Stefano Bobini

  • home
  • fotografie
  • chi sono
  • blog
  • contatti

La mia Bio.

Sono nato a Treviso il 26 Agosto del 1973.

Ho iniziato a fare sul serio con la macchina nel 2013; ero alla ricerca feroce di qualcosa in più, che potesse soddisfare la mia crescente passione per la fotografia.

In questi ultimi anni ho appreso molto, frequentando corsi e workshop e confrontandomi con professionisti ed appassionati più esperti di me.

Mi considero un cacciatore di albe, un paesaggista, amante delle ore estreme del giorno – albe e tramonti che amo definire “i momenti più spirituali” – ma non disdegno nemmeno la streetphoto ed il macro.

Considero la fotografia una passione magica:

 

schiacciando quel bottone ho la possibilità di fermare il mondo e quell’ istante, quel momento della realtà non capiterà mai più. Resterà unico.

 

La natura, vista nelle sue sfaccettature mi consente di trovare uno stato di libertà e di immensa tranquillità.

Il paesaggio mi fa sentire vivo e protetto allo stesso tempo.

Collaboro ad oggi con il sito internet Scotland4you-formato famiglia e con l’ impresa locale di turismo Passpartour, con la Pro Loco di Preganziol e con il comune di Roncade.

Tra i miei lavori che più hanno emozionato voglio citare il reportage sulla “Sagra dei Peri” di Conscio di Casale sul Sile e per la “Festa del Gnocco” di Tizzolo in provincia di Reggio Emilia

Sono autore del libro: ”Il barone rosso di Treviso”, dedicato al radicchio rosso di Treviso. Edizione Passpartour.

"Io vivo di paesaggio, riconosco in esso la fonte del mio sangue. Penetra per i miei occhi e mi incrementa di forza. Forse la ragione dei miei viaggi per il mondo non è stato altro che una ricerca di paesaggi, i quali funzionavano come potenti richiami."

[G. Comisso]

Alcune cose di cui sono orgoglioso.

  • Vincitore concorso “Delizie d’Autunno 2015”;
  • Vincitore concorso “Fiori d’Inverno 2017”;
  • Vincitore concorso “Il Fiore d’ Inverno nel Piatto 2019″
  • Vincitore concorso “Contest Valbelluna 2020”
  • Vincitore concorso “Il Veneto Cura, Una Foto Al Mese 2022” e un mio scatto sarà esposto nel 5 presidi ospedalieri dell’ ULSS 3 SERENISSIMA nel dicembre 2022
  • Secondo classificato al concorso “Best shot 2015” organizzato dallo studio fotografico Nuova Colore di Treviso;
  • Terzo classificato al concorso “Best shot 2017” organizzato dallo studio fotografico Nuova Colore di Treviso;
  • Terzo classificato al concorso “Dal campo alla tavola 2019” organizzato dal giornale La Tribuna di Treviso;
  • Nel Settembre 2016 si aggiudica il terzo posto al concorso nazionale organizzato dal “Museo Nazionale di Villa Pisani” a Strà (VE) dal titolo Viaggio in Italia tra passato e presente;
  • Finalista al concorso nazionale organizzato dall’ACI Pistoia nella categoria Italians 2019;
  • Pubblicazione di uno scatto nel calendario de “La Tribuna di Treviso” 2015;
  • Pubblicazione di uno scatto nel calendario de “La Tribuna di Treviso” 2019;
  • Pubblicazione di due scatti nel calendario del Comune di Casier 2015;
  • Partecipazione alla mostra fotografica ”Le vie delle foto” di Trieste nel 2014 in un gruppo collettivo di 4 persone con il tema People. La mostra ha esposto sia a Spilimbergo che a Treviso presso la Trattoria Ponte Ottavi nel Marzo 2015;
  • Partecipazione alla mostra fotografica “Le vie delle foto” di Trieste nel 2017 con il tema individuale di “Albe e tramonti a Nord Est”. Le stesse foto sono state esposte presso “La mostra dell’Asparago” di Preganziol, alla “Sagra dei Peri” di Conscio e presso la Chiesa di San Cipriano a Roncade, presso la trattoria Ponte Ottavi a Treviso.

Le frecce del mio arco

95%
Landscapes

Le mie terre e il fascino di un pianeta che ha un sacco di cose da dire.

90%
Objects

Le cose parlano della vita che accade intorno a loro. Basta saperle ascoltare.

80%
Food

Quante promesse in un piatto. Quanti ricordi e idee.

75%
streetphoto

Ogni angolo di mondo ha le sue emozioni, infinite sensazioni da catturare.

Perchè contattarmi?

light composure

La luce è il miglior alleato di un fotografo. Io credo di avere imparato a darle del tu.

Professional skills

Faccio esperienza ogni giorno, sia per me stesso che per pubblicazioni e riviste. La pratica rende (quasi) perfetti.

Perfect Equipment

Uso una EOS 700 D, che ormai vive con me ogni giorno. Uso anche questi obbiettivi: Canon 24-105, Tamron 18-270, Canon 50, Sigma 105 e sigma 10-20.

ultra hd

La qualità su tutto. Dimmi che formato ti serve e lo avrai.

unic vision

Panorami, cibo e oggetti. Tanto piccolo, tanto grande, questa e la visione attraverso la quale guardo le cose.

focusing knowledges

Passione. Lavoro. Pazienza. Questo è quello che faccio. Queste sono le mie armi.

News e blog

Scozia capitolo 2: "On The Road"
Febbraio 24, 2019

E' il pomeriggio del quarto giorno. Lasciamo Edimburgo e da questo momento ha inizio il nostro viaggio "On The Road" che ci porterà a percorrere oltre 3000 km. Da questo momento siamo nella...

Scozia: A Dream Come True!
Febbraio 12, 2019

Agosto 2017, si corona un sogno: vi racconterò un viaggio "on the road" per scoprire una terra mistica, tenebrosa ma abitata da persone gentili ed allegre. Partiremo dalla Capitale: Edimburg...

Il Barone Rosso di Treviso
Febbraio 9, 2019

La legatura E’ un viaggio, un’esperienza nata per la valorizzazione di questi territori, iniziata a luglio, quando il sole scalda e la terra scotta, per finire a dicembre, immersi tra nebbie ...

Festa del Gnocco di Tizzolo
Febbraio 10, 2019

Volti amici, profumi e sapori unici, mani instancabili che impastano, spianano e friggono, ceste riempite...I bambini corrono per l' unica strada da generazioni. Il tempo si ferma qui a Tizzolo....

Sagra dei Peri
Febbraio 10, 2019

Durante l’estate molti paesi organizzano le loro sagre; nella mia zona una delle più importanti e folcloristiche è la Sagra dei Peri a Conscio di Casale sul Sile. Il punto di forza di questa ...