Durante l’estate molti paesi organizzano le loro sagre; nella mia zona una delle più importanti e folcloristiche è la Sagra dei Peri a Conscio di Casale sul Sile.
Il punto di forza di questa festa sono i prodotti culinari.
La sagra è rinomata infatti per gli gnocchi che vengono fatti a mano nello stesso pomeriggio. Decine di persone lavorano alacremente per la preparazione di questo prodotto.



Anche la griglia coinvolge una varietà di persone che nel mese più torrido dell’anno (la sagra si svolge a luglio) si adoperano sfidando temperature infernali per cuocere costicine, pollo, bistecche e tanto altro.


Un altro evento molto atteso è l’albero della cuccagna, un gioco ormai raro, soprattutto per la sua difficoltà, che consiste nell’arrampicarsi su un palo alto una decina di metri, ricoperto di grasso, per rompere alcuni sacchi contenenti diversi premi o, per i più sfortunati, un bel… niente.

