EILEAN DONAN CASTLE:

E’ mattino, presto. Io e Duilio ci svegliamo per fotografare l’ alba. Siamo a Dornie  vicino a un simbolo di questa terra: l’ EILEAN DONAN CASTLE.

L’ idea è quella di fotografarlo senza l’ orda di turisti che giornalmente lo invade e con la calda e ammaliante luce delle prime ore del giorno. 

Diciamo che il piano riesce a metà: nessun turista ma naturalmente… PIOVE!!!

Situato in una piccola isola omonima si trova al centro della confluenza dei tre loch che formano il Loch Duich ed è attorniato dalla catena montuosa Cullin. Inoltre è stato set cinematografico di numerosi film tra cui: HIGHLANDER.

Devo essere sincero: un’alba è sempre un’alba ma vedere questa location con un cielo così scozzese è stato molto affascinante! Sembra che da quella piccola stradina, da un momento all’altro, spunti Sean Connery in kilt pronto per farsi fotografare.

MALLAIG:

Dopo colazione facciamo un veloce briefing, purtroppo il maltempo scombina ancora il nostro itinerario: saltiamo le Fairy Pools, le famose cascate dell’ isola di Skye ma… c’ è sempre un piano B.

Mallaig

Ci dirigiamo verso Mallaig e per arrivare a destinazione passiamo vicino al Glenfinnan Viaduct il celebre viadotto di Harry Porter (per saperne di più clicca qui)

Mallaig è un tranquillo porto sul lago Lochaber e negli anni 60 era il più trafficato per le aringhe in Europa.

Incastonata tra le Highlands e l’ oceano, ora è un ottimo punto di partenza per visitare le isole vicine.

Non offre molto ma per noi è stato un toccasana per bere qualcosa di caldo visto che anche oggi (10 agosto) la temperatura non supera i 10 gradi!

CAMUSDARACH BEACH

Vicino a Mallaig, quasi dal nulla, spunta questa spiaggia dal grande fascino. 

Sabbia bianca, colore dell’ acqua cristallino nonostante il brutto tempo, circondata da dune verdi e fiorite e con un magnifico panorama sulla cresta frastagliata di Cuillin sull’isola di Skye ,Camusdarach è semplicemente mozzafiato. 

E’ una chicca la casa posta sulla collina con un’ampia vetrata fronte mare che fa volare la fantasia di ognuno di noi.

Camusdarach è la spiaggia del film “ Local Hero” ed è un luogo popolare nei tour delle location cinematografiche. 

Fa parte delle Silver Sands of Morar, tratto costiero considerato uno dei più belli del Regno Unito.

OBAN:

Oban ci accoglie con la sua frizzante vitalità. Affaciata sul Firth of Lorne, dallo stile vittoriano con ottimi pub, svariati negozi rappresenta in loco l’ ospitalità scozzese.

“Piccola baia” (Oban in gaelico) , questa città di mare è nota anche come “Gateway to the Isles” (accesso alle isole) poiché offre collegamenti via traghetto dal suo porto principale con le isole Ebridi Interne ed Esterne.

Con l’ omonima distilleria in centro paese come una cattedrale, dominata da un curioso anfiteatro che ricorda l’ arena di Verona, vanta il titolo di capitale scozzese del pesce fresco.

La città gode di una lunga tradizione peschereccia e offre numerosi ristoranti in cui vengono serviti pesce e frutti di mare locali.

Noi ceniamo al CUAN MOR e devo dire che il pesce era ottimo.

Un timido tramonto ci saluta e questo fa ben sperare per domani… la pioggia avrà smesso di perseguitarci?

To be continued…

Se non hai ancora letto i “Day 1 e2” clicca QUI

Se vuoi leggere del nostro precedente viaggio clicca QUI

Per sapere tutto sulla magia della SCOZIA clicca QUI