La tappa prevista per il giorno successivo non è troppo impegnativa: da Ullapool a Portree, la capitale della famosa isola di Skye.

ALBA AD ULLAPOOL:

Io con il mio amico Duilio usciamo presto per goderci un’ alba da una collina dove si può ammirare Ullapool con le caratteristiche case bianche sul Loch Broom.

Da quella collina si ammira anche un magnifico panorama verso le Summer isles, un minuscolo arcipegolo che si trova alla foce del Loch Broom.

La giornata promette bene… il tempo è bello e dopo una lauta colazione a base di aringa, ci mettiamo in marcia.

La prima tappa è la Penisola di Applecross, per raggiungerla bisogna attraversarse il famigerato  Bealach na  Ba. Attraversare il Bealach na Ba è un’avventura per diversi motivi. Questa strada è ad un’ unica corsia di marcia e presenta alcuni tornanti in stile alpino, in particolare provenienti dal lato est, ma non è la difficoltà maggiore da superare.

La vera sfida è , e questo si verifica su molte altre strade in Scozia, quello di tenere gli occhi ben attenti sulla strada e non sullo scenario mozzafiato che si presenta davanti.

come spesso accade in Scozia, il tempo cambia repentinamente e le nuvole coprono totalmente il passo e così la meravigliosa vista di cui si dovrebbe godere resta solo un miraggio.

APPLECROSS:

La penisola di Applecross ha un’atmosfera meravigliosa, ti da l’impressione di essere ai ‘confini del mondo’, probabilmente a causa della sua inaccessibilità .

situata tra le Highlands e l’ isola di Skye ospita solo qualche centinaio di abitanti.

Poche case… Poca umanità… Anche Applecross rispecchia la mia anima scozzese dove lo stress e la vita di tutti i giorni sembrano lontani.

Situato sulle rive dell’Inner Sound, è un gioiello delle Highlands occidentali della Scozia.

PLOCKTON:

All’estremità del Loch Carron si adagia il pittoresco villaggio di Plockton, uno dei borghi più suggestivi delle Highlands.

è composto da un pugno di case bianche e colorate affacciate su una piccola baia riparata, con le barchette a vela che ondeggiano ormeggiate vicino alla riva (salvo in caso di bassa marea).

Tutt’intorno uno splendido paesaggio: montagne rocciose e boschi rigogliosi di pini che arrivano fino al mare.

A causa della sua ambientazione spettacolare e della tradizionale atmosfera delle Highlands, Plockton è apparso in numerose produzioni cinematografiche e televisive, la più nota è la serie della BBC “Hamish Macbeth”. 

Eilean Donan Castle:

Indubbiamente il castello più fotografato della Scozia e anche da me immortalato.

Purtroppo al nostro arrivo abbiamo trovato una decina di bus turistici, così quel luogo ha perso tutta la sua bellezza tra caos, clacson e balle varie. Mi sono promesso di rivederlo in orari più particolari.

CI spostiamo di qualche centinaio di metri e tutto ha un altro sapore…

To be continued…

Se vuoi conoscere tutto sulla magia della Scozia clicca qui