
L’ “isola delle nuvole” così Skye è chiamata per via della nebbia che spesso avvolge le sue colline.

Quest’ isola fa parte dell’ arcipelago delle Ebride Interne.
La costa di Skye consiste in una serie di penisole e baie che dipartono da un centro dominato dalle colline Cuillin.

Skye è un importante polo di attrazione scozzese inoltre, dopo Edimburgo e Lochness, è la meta più gettonata dal turismo. Verde e incontaminata, aspra ma lussureggiante… Montagne, scogliere che precipitano nel mare, spuntoni di roccia ne tratteggiano un profilo indomito e selvaggio.

Claigan Coral Beach
Coral Beach è una meta molto popolare a Skye: si tratta di una spiaggia bianchissima che ricorda paesaggi di cartoline esotiche.

Nonostante il nome, la spiaggia non è in realtà fatta di coralli ma di alghe fossili schiarite dal sole.

sono dei minuscoli sassolini multicolore che variano dal bianco al panna, dall’arancione chiaro al marroncino, con forme dai contorni smussati che li rendono simili a dei mini ossicini

Anche quel tratto di mare, di un blu turchese, ricorda quello di luoghi esotici lontani e se non fosse per la temperatura, un bel bagno ci starebbe volentieri.

Portree:
E’ il capoluogo di Skye. Le sue casette colorate donano un tocco pittoresco al molo, che offre una vista affascinante sul Loch Portree.
.

Porto attivo e vivace centro culturale, questo gioiello è incastonato in un diadema di colline e si affaccia su una baia riparata.

il porto continua ad essere utilizzato da barche da pesca e imbarcazioni da diporto.

OLD MAN OF STORR:
Indubbiamente è il simbolo dell’ isola e sicuramente uno dei più fotografati.

The Old Man of Storr è una formazione rocciosa di origine basaltica, alta circa 55 metri.
Fu scalato con successo, dopo svariati tentativi nel corso di un secolo, solo nel 1955 da Don Whillans e James Barber, e, in seguito, solo da pochi temerari.

Anche salendo verso questo pinacolo di basalto, i panorami sono da mozzare il fiato.

Delle bellissime leggende accompagnano la vita dell’ Old Man of Storr, per saperne di più cliccate qui

ma se vi trovate su quella “terrazza” naturale non concentratevi solo sull’ Old Man. Guardatevi attorno, lasciate spaziare la vista perchè da quel punto privilegiato ammirerete dei panorami che vi resteranno nel cuore.

DUNVEGAN CASTLE:
Castello di Dunvegan si trova a 1 miglio (1,6 km) a nord del piccolo villaggio di Dunvegan. Non amo i castelli, i luoghi chiusi, anzi preferisco l’ aria aperta e infatti…
L’ ho trovato indimenticabile soprattutto per l’ uscita in barca per ammirare le foche.



Ultimi istanti prima di lasciare Skye. Noi abbiamo dedicato all’ isola 2 notti ma sinceramente ne servirebbero altrettante per vedere tutto con calma. Non abbiamo fatto Nest Point, Fairy Pools, il Quiraig e la distilleria Talysker…. le terremo per la prossima volta.
Se vuoi conoscere la magia della Scozia clicca qui
Comments
andrea
Stefano Bobini