Agosto 2017, si corona un sogno: vi racconterò un viaggio “on the road” per scoprire una terra mistica, tenebrosa ma abitata da persone gentili ed allegre.

Partiremo dalla Capitale: Edimburgo, percoreremo la tortuosa e splendida “North Coast 500″ (una delle più belle strade del mondo), salperemo verso le “vichinghe” isole Orcadi, ammireremo l’oceano Atlantico che si scaglia contro le altissime coste della Scozia dell’ Ovest, resteremo stupiti dalle foche dell’ isola di Skye, faremo il tifo per i salmoni che sfidano le impetuose cascate delle “Fall of shine”, contempleremo le misteriose Highlands e alla fine ci fermeremo sorseggiando un ottimo Whiskey.

Siete pronti?… Si PARTE!!!

CAPITOLO 1: EDIMBURGO

Panorama da Carlton Hill

Il nostro viaggio inizia dalla capitale: Edimburgo (a cui dedichiamo tre giorni). Seconda città per popolazione della Scozia e settima del Regno Unito. Personalmente l’ho trovata caotica soprattutto a causa dei numerosi festival che coincidono nel mese di agosto. Mio giudizio (a parte i pub…): poco scozzese.


Edimburgo: Holyrood Park, il parco reale; un immenso prato contornato da colline e laghi. Un polmone verde nel centro città.


Edimburgo: Arthur’seat è una collina di origine vulcanica e offre uno splendido panorama della città

Edimburgo: Dean Village. Un tranquillo e caratteristico quartiere a mezz ora di camminata dal centro città. Personalmente il luogo che mi è piaciuta di più.

Dean Village.

Edimburgo: il curioso di Spring Gardens

Edimburgo: Cramond Village… un’altra magnifica oasi di tranquillità. Due case in calce, una cabina rossa e l’immancabile pub nella periferia della città.

A Cramond, nelle ore di bassa marea, quando le acque del firth of Forth si ritirano, è possibile, con una bella passeggiata raggiungere la disabitata Cramond Island. Il tutto in una cornice molto suggestiva.

La White Horse Close, una delle più famose close di Edimburgo. Se vuoi sapere cosa sono le Close clicca qui.

Edimburgo – concludo questo capitolo con una piccola curiosità: la statua (ed il pub) dedicato a Bobby. Chi vuole leggere la storia di Bobby può andare qui.